Il diritto di assegnazione della casa coniugale trova il proprio fondamento nella necessità di assicurare alla prole la conservazione dell’habitat familiare, in modo da attenuare le conseguenze deleterie che possono ad essa derivare dal fallimento della relazione coniugale o di convivenza. In assenza di figli, pertanto, la casa familiare spetta al suo proprietario.
Leggi l’articolo (http://www.salvisjuribus.it/la-trascrizione-del-provvedimento-di-assegnazione-della-casa-coniugale/)
Ogni giorno condividiamo le notizie che reputiamo interessanti e che riguardano gli argomenti del sito.
Se cerchi un avvocato per questioni di sfratto a Milano e provincia, se hai necessità di assistenza in materia di locazione e diritto civile, se cerchi informazioni riguardo lo sfratto per morosità, morosità incolpevole, sfratto esecutivo, utilizza il form sottostante per richiedere informazioni. Saremo felici di aiutarti.