Cos’é uno sfratto?

Lo sfratto o intimazione è una procedura giudiziaria con la quale il locatore, con l’ausilio dell’Avvocato, chiede al Giudice di emettere un provvedimento esecutivo che ordini al conduttore inquilino di rilasciare l’immobile concesso in locazione.
Soltanto il Giudice, previo accertamento che ricorrano le condizioni previste dalla legge, potrà ordinare il rilascio dell’immobile locato.
Ci sono due tipi di sfratto:

  • PER MOROSITA’: quando il conduttore non ha pagato il canone.
  • PER FINITA LOCAZIONE : quando il contratto è scaduto o prossimo alla scadenza.

Che cos’é lo sfratto per morosità?

L’inquilino non paga il canone al proprietario, divenendo moroso e, di conseguenza,  può essere sfrattato.

Quali sono i tempi e le modalità dello sfratto per morosità?

In questo tipo di sfratto la tempestività è fondamentale, in quanto i tempi di esecuzione non sono generalmente brevi.

E’ importante, quindi, agire tempestivamente affinché il Tribunale emetta, quanto prima, l’ordinanza di convalida dello sfratto, titolo che ci consentirà almeno di comunicare all’Agenzia delle Entrate l’avvenuta risoluzione giudiziale del contratto di locazione e bloccare la tassazione sui canoni non percepiti.

Con l’ordinanza di convalida, potrà quindi, darsi avvio alla esecuzione del rilascio dell’immobile locato, fase che notoriamente richiede tempistiche che variano a seconda si tratti di locazione ad uso residenziale, piuttosto che commerciale, ma che, in ogni caso, richiedono l’impiego di alcuni mesi.

Fase Sommaria

Lo sfratto per morosità consiste in una procedura giudiziaria con la quale il locatore, tramite un Avvocato, richiede al Giudice di emettere un provvedimento esecutivo che ordini all’inquilino di rilasciare l’immobile concesso in locazione. Nel caso in cui la morosità sia stata accertata per più di tre volte (nell’ambito delle locazioni ad uso residenziale), si potrebbe configurare un “danno grave” per il proprietario il quale potrà chiedere al Giudice, in ogni caso, la risoluzione del contratto anche nel caso in cui la morosità stessa venisse sanata.

Fase Esecutiva

Conclusasi la fase ordinaria, se il conduttore non rispetta l’ordine del Giudice, ossia non rilascia spontaneamente l’immobile, il locatore dovrà far eseguire l’ordine coattivamente, ossia tramite l’intervento dell’Ufficiale Giudiziario e delle Forze dell’Ordine.

La fase esecutiva è caratterizzata dai seguenti atti:

  1. Atto di precetto :con cui l’Avvocato del locatore notifica la convalida di sfratto al conduttore il quale ha 10 giorni per rilasciare l’immobile.
  2. Preavviso di rilascio: Atto che indica la data dell’ esecuzione dello sfratto (primo accesso).
  3. Accesso : Effettivo arrivo dell’Ufficiale Giudiziario presso il bene immobile.

Queste sono le fasi che caratterizzano ogni tipo di sfratto, ma i tempi di ognuna di esse possono variare a seconda si tratti di uno sfratto per finita locazione, sfratto per morosità.

Per ogni altra informazioni chiedi pure è senza impegno.


Avvocato a Milano per pratiche di sfratto per morosità.
Ci occupiamo di sfratti per morosità a Milano
Sfratto a Milano, ti serve assistenza legale?
Siamo sempre a disposizione per aiutarti con lo sfratto, siamo a Milano
Avvocato sfratto Milano può aiutarti in caso di sfratto per morosità.
Ci occupiamo di morosità incolpevole, sfratto esecutivo, siamo avvocati per lo sfratto Milano