La cauzione è regolamentata dall’articolo 11 della legge 392/78 che stabilisce che non può superare l’importo pari a tre mensilità del canone mensile. Il deposito cauzionale produce anche interessi legali che vanno corrisposti all’inquilino annualmente o alla scadenza del contratto di locazione.
Leggi l’articolo (https://www.mutuionline.it/news/cauzione-per-l-affitto-cos-e-e-quando-va-restituita-00037397.asp)
Ogni giorno condividiamo le notizie che reputiamo interessanti e che riguardano gli argomenti trattati nel nostro sito.
Se cerchi un Avvocato per assisterti e consigliarti su problematiche inerenti uno sfratto su Milano e Provincia, se hai necessità di assistenza in materia di locazione e diritto condominiale, se cerchi un esperto che Ti guidi in vertenze relative a sfratto per morosità, morosità incolpevole, sfratto esecutivo, sfratto per finita locazione, contratti di locazione e tutto ciò che riguarda il diritto immobiliare, utilizza il form sottostante per richiedere informazioni. Saremo felici di aiutarti.