Non residenti, nel contratto di locazione non è obbligatorio il codice fiscale del locatario

Nella richiesta di registrazione del contratto di locazione per i non residenti non è obbligatorio indicare il codice fiscale del locatario. La registrazione potrà essere richiesta presso un qualunque ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate utilizzando il modello 69, scaricabile dal sito internet della stessa Agenzia, anziché tramite il modello RLI; il modello 69 consente al locatore, tra l’altro, di esercitare l’opzione per il regime fiscale della cedolare secca. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 5/E del 14 febbraio 2023.

Leggi l’articolo (https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2023/02/15/non-residenti-contratto-locazione-non-obbligatorio-codice-fiscale-locatario)

Ogni giorno condividiamo le notizie che reputiamo interessanti e che riguardano gli argomenti del sito.
Se cerchi un avvocato per questioni di sfratto a Milano e provincia, se hai necessità di assistenza in materia di locazione e diritto civile, se cerchi informazioni riguardo lo sfratto per morosità, morosità incolpevole, sfratto esecutivo, utilizza il form sottostante per richiedere informazioni. Saremo felici di aiutarti.

Pubblicità