Cedolare secca per locazioni a canone concordato per Comuni in stato di emergenza: a quali condizioni

L’aliquota del 10% della cedolare secca si applica per tutti i contratti di locazione a canone concordato stipulati nei Comuni per i quali sia stato deliberato nei cinque anni precedenti il 28 maggio 2014 lo stato di emergenza a seguito del verificarsi di eventi calamitosi e, per l’anno 2020, solo per i contratti stipulati nei predetti Comuni con popolazione fino a 10.000 abitanti. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 160 del 25 gennaio 2023.

Leggi l’articolo (https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2023/01/26/cedolare-secca-locazioni-canone-concordato-comuni-stato-emergenza-condizioni)

Ogni giorno condividiamo le notizie che reputiamo interessanti e che riguardano gli argomenti trattati nel nostro sito.
Se cerchi un Avvocato per assisterti e consigliarti su problematiche inerenti uno sfratto su Milano e Provincia, se hai necessità di assistenza in materia di locazione e diritto condominiale, se cerchi un esperto che Ti guidi in vertenze relative a sfratto per morosità, morosità incolpevole, sfratto esecutivo, sfratto per finita locazione, contratti di locazione e tutto ciò che riguarda il diritto immobiliare, utilizza il form sottostante per richiedere informazioni. Saremo felici di aiutarti.

Pubblicità