Locazione, condizionatori del conduttore e rifiuto della riconsegna del locatore

E’ frequente che il conduttore, allo scopo di rendere più confortevole anche d’estate l’immobile locato, previo consenso dei locatori, decida di installare un impianto di condizionamento completo di unità interne ed esterne. Normalmente, in considerazione dell’onerosità dell’installazione di detto impianto, il conduttore, al termine della locazione, comunica al locatore l’intenzione di asportare le unità e i cavi. È possibile, però, che il locatore voglia acquistare i condizionatori ma poi rifiuti di restituirli, magari sostenendo che l’asportazione potrebbe determinare dei danni, oppure perché impossibilitato a farlo per aver già venduto a terzi l’immobile. Per trovare una soluzione al problema è fondamentale capire se l’installazione dell’impianto in questione costituisca addizione o miglioria.

Leggi l’articolo (https://www.diritto.it/locazione-condizionatori-del-conduttore-e-rifiuto-della-riconsegna-del-locatore/)

Ogni giorno condividiamo le notizie che reputiamo interessanti e che riguardano gli argomenti del sito.
Se cerchi un avvocato per questioni di sfratto a Milano e provincia, se hai necessità di assistenza in materia di locazione e diritto civile, se cerchi informazioni riguardo lo sfratto per morosità, morosità incolpevole, sfratto esecutivo, utilizza il form sottostante per richiedere informazioni. Saremo felici di aiutarti.

Pubblicità