Airbnb: l’UE interviene sul regime della cedolare secca

La cedolare secca è un regime opzionale di tassazione dei contratti di locazione, inizialmente introdotto a partire dal 2011 (art. 3 d.lgs. n. 23/2011). L’applicazione di tale regime facoltativo permette al locatore di poter assoggettare il reddito derivante dalla locazione ad un’unica imposta “fissa” in sostituzione di Irpef, addizionali, imposta di registro e di bollo. Di contro, la scelta della cedolare obbliga il locatore a rinunciare alla facoltà di chiedere, per la durata dell’opzione, l’aggiornamento del canone di locazione inclusa la variazione Istat.

Leggi l’articolo (https://www.diritto.it/airbnb-lue-interviene-sul-regime-della-cedolare-secca/)

Ogni giorno condividiamo le notizie che reputiamo interessanti e che riguardano gli argomenti del sito.
Se cerchi un avvocato per questioni di sfratto a Milano e provincia, se hai necessità di assistenza in materia di locazione e diritto civile, se cerchi informazioni riguardo lo sfratto per morosità, morosità incolpevole, sfratto esecutivo, utilizza il form sottostante per richiedere informazioni. Saremo felici di aiutarti.

Pubblicità